La Società Italiana di Didattica della Storia è stata fondata il 13 aprile 2022 con l’obiettivo di essere un punto di riferimento e di aggregazione per le diverse realtà che lavorano sulla Didattica della Storia in Italia.
Ambisce a offrire occasioni di confronto, discussione, formazione e aggiornamento, che si terranno sia in presenza sia on-line.
La sua prima assemblea si è svolta l’8-9 settembre 2023, a margine del convegno “Insegnare storia per il 21° secolo”, organizzato con il Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova.
Addio, Alberto! In tanti scriveranno della tua bravura come storico, delle tue intuizioni geniali, della tua capacità di affabulazione che ha incantato per anni studenti e colleghi, del tuo impegno politico e sociale, del tuo trascinante umorismo. In tanti, poi, ricorderanno i tuoi studi, da quelli di storia sociale fino alle tue acute ricostruzioni politiche. Qui…
Un incontro on-line il 12 luglio 2024 per riflettere e discutere dell’insegnamento nel contesto della rinazionalizzazione dei programmi La riscrittura dei programmi di storia italiani avviene in un contesto mondiale caratterizzato da un processo diffuso, che gli studiosi conoscono come la “rinazionalizzazione dei programmi”. Questo fenomeno è l’oggetto del nostro seminario. Ha certamente rapporto con…
Pubblichiamo una rassegna degli interventi comparsi su varie testate giornalistiche e siti web a proposito della Commissione di studio nominata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara per la revisione delle Indicazioni nazionali. La raccolta è in continuo aggiornamento ed è curata per la ricerca dei materiali da Luigi Cajani e per la parte tecnica…