-
La posizione della SiDidaSt nel dibattito sulle Nuove Indicazioni Nazionali
La Società italiana di Didattica della Storia esprime un giudizio critico rispetto alle bozze rese disponibili per il dibattito pubblico sulle Nuove Indicazioni Nazionali. Il Consiglio Direttivo auspica che un reale confronto sia aperto con il mondo delle associazioni scientifiche disciplinari e, in particolare, con gli esperti di didattica e con il mondo della scuola.…
-
Insegneremo storia o “italianità”?
Riportiamo e condividiamo il documento redatto da Massimo Baldacci (presidente nazionale di Proteo) e Antonio Brusa (presidente della Società italiana di Didattica della storia) a proposito del dibattito sulla riforma delle Indicazioni nazionali, con il link per sottoscriverlo. Dopo aver letto l’intervista che l’on. Valditara ha rilasciato al “Giornale”, abbiamo deciso di scrivere il documento…
-
Rassegna stampa sulle attività della Commissione per la revisione delle Indicazioni nazionali
Pubblichiamo una rassegna degli interventi comparsi su varie testate giornalistiche e siti web a proposito della Commissione di studio nominata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara per la revisione delle Indicazioni nazionali. La raccolta è in continuo aggiornamento ed è curata per la ricerca dei materiali da Luigi Cajani e per la parte tecnica…
-
Lettera della Società italiana di Pedagogia Generale e Speciale al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara
Condividiamo volentieri con i soci la lettera della Società italiana di Pedagogia Generale e Speciale sulla formazione della Commissione per la revisione delle indicazioni nazionali, sulla quale anche la SiDidaSt si è già espressa. Leggi qui la lettera.
-
Comunicato delle Società storiche sulla Commissione istituita per la revisione delle Indicazioni nazionali
La SiDidaSt ha sottoscritto il comunicato proposto dalle società storiche in riferimento all’avvio dei lavori della Commissione per la revisione delle Indicazioni nazionali. Riteniamo fondamentale che nelle sottocommissioni trovino espressione le a ricerca didattica disciplinare e il mondo della scuola, con una pluralità di orientamenti.